Corso di Laurea in Archeologia del Mediterraneo

Pubblicato il calendario dei recuperi OFA. Si ricorda che la partecipazione alle lezioni è obbligatoria.
Il CdL in Archeologia del Mediterraneo partecipa al progetto “Santuari Cristiani nella Tarda Antichità e nell’Alto Medioevo” (progetto FIRB-Futuro in Ricerca 2010, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
Il progetto coinvolge 4 unità locali di ricerca afferenti alle Università di Bari (capofila), “Kore” di Enna , Padova e Roma e prevede una ricerca interdisciplinare sui molteplici aspetti (culturali, religiosi, antropologici, storici, archeologici ed iconografici) del fenomeno santuariale e dello spazio sacro nella Tarda antichità e dell’Alto Medioevo.
Primo Convegno Nazionale “Spazi e percorsi sacri: i santuari, le vie, i corpi” (Padova, 17-18 dicembre 2012).
Per sovrapposizione con il regolare calendario delle lezioni, la conferenza del prossimo 6 dicembre “TURISMO, TRASPORTI E BENI CULTURALI” è da intendersi come libera partecipazione, SENZA attribuzione di CFU.
Si consiglia di consultare la "Guida alla selezione degli insegnamenti a scelta".
Altro...
Gli studenti con debiti formativi e quelli assenti all’appello sono pregati di controllare su questo sito le future comunicazioni riguardanti il calendario dei corsi di recupero obbligatori.
Gli studenti dovranno munirsi di un valido documento di riconoscimento e del libretto di immatricolazione.
Si ricorda che il test è obbligatorio.
Il corso è destinato a tutti gli studenti della Kore che hanno necessità di ripassare le regole grammaticali della lingua inglese. informazioni complete